
Sto quasi completando il 7° maglione della stagione, mi manca solo il collo, e cosa ho fatto oggi????? Sono andata a comprare altra lana, per un altro maglione, ma ho pure preso 2 gomitoli di lana per calze, e il gioco di ferri vogli o entrare nel club delle calziniste, ma ho bisogno di aiuto, perche non sò proprio come tenere in mano questi ferri, ero indecisa tra questi e il circolare, la signora ha detto di prendere questi , la lana è sottile, da lavorare con il numero 2, appena provo vi dico, nel frattempo aspetto consigli. Grazie.
15 commenti:
Come ti capisco! Proprio oggi mi è arrivato un mega ordine di lana ....e non vedo l'ora di iniziare un nuovo progetto sebbene non abbia ancora finito quelli precedenti...Anche io voglio entrare nel club delle calziniste ma non so da dove iniziare...
Così siamo in 2 a non sapere da dove iniziare le calze, ma ci riusciremo sicuramente, seguendo le istruzioni delle calziniste già esperte.
ragazze sono sempre a disposizione!!!!!!
Dite pure quali sono i vostri dubbi.......
ci sono anche io!!!!
Chiedete e vi sarà detto!!!!(forse)
Grazie per avermi definita calzinista esperta. In effetti come calzaia casinista ho una certa esperienza!!!!! Come ho già detto a laraenigma, io ho imparato a tenere i feri gurdando il video su knitinghelp. Se può aiutarti.....!!!!
Grazie grazie, i miei dubbi sono nel tallone, ho stampato le istruzioni del modello base che è nel blog di gomitolina, ma appunto quello che non capisco è il tallone, ma appena ci sono vi faccio un urlo di aiutooooooooo.
Per quanto riguarda il video di berny non lo trovo, come faccio a vederlo?
Ciao! Purtroppo non sono una "calzista" e non posso darti consigli ... ma passa da me perchè ho una sorpresa!
Buona giornata
Cristiana
Ciao, scusa, non mi sono spiegata al meglio. Su knittinghelp devi andare nella sezione "tecniche avanzate" vedrai che c'è la spiegazione del circolare, dei 4 ferri ed anche un pezzettino di calza!!!! Ti ricordi quella famosa cassata in cambio di focaccia al formaggio di recco? Beh, me la merito ora????????
La cassata te la meriti senz'altro, come avrai capito mio fratello ha la ragazza a Genova che dovrò venire a conoscere e la cassata verrà su con me, cosi non corriamo il rischio che se la mangi il postino. A presto
Spero a presto presto, ho l'acquolina in bocca. Io ho mangiato la cassata siciliana, quella vera siciliana(non le imitazioni che si trovano da noi) solo una volta a Marettimo e veniva da Trapani. E' passato qualche anno ma la ricordo ancora. A proposito, quest'anno abbiamo intenzione di tornare a trovare i nostri amici di Marettimo. Potrei fare un tour della sicilia e venirvi a trovare tutte!!!!!
Cara Berny quando vuoi,la Sicilia è a tua disposizione da est a ovest,da nord a sud, e non c'è solo la cassata, ma cannoli,sfince,pignolata,pistacchi e tanto tanto ancora, ma sopratutto il sole che sono convinta che da noi è più splendente. (un pò di sicilianismo ci vuole)Ogni paese è bello per le caratteristiche che ha.
Ma dove l'hai comprata la Grignasco Strong print?? A Palermo non l'ho trovata...
Ciao gomitolina, la lana per le calze l'ho comprata a Ciminna, un paesino nell'interno,io abito sullo scorrimento veloce PA-Ag,a 25 km da PA, e ciminna é ancora più lontano a 40km circa, dopo Baucina,puoi farti una passeggiata,o se vuoi te la compro e vedo discendere io a Palermo.Ciao.
Arghhhh! A Ciminna sì e a Palermo no! Ti ringrazio per la disponibilità. Per ora ho un pò di altra lana comprata via internet in Germania, ma quando mi finirà mi sa che mi faccio sentire....
ciao lory come va? Spero bene ci vediamo piu tardi
Ciao ci sono anch'io, voglio provare anch'io con le calze e il tallone è il vero problema, la prima che ci riesce spiega per benino alle altre d'accordo. A proposito sono Fra di lavoralalana.blogspot.com vienimi a trovare, sono nuova.
Posta un commento