Buon giorno a tutti,
è da un po di tempo che non scrivo, ma di tanto in tanto ho continuato a seguire tutte voi che mi pensate.
Tanti in questi giorni si scambiano gli auguri di Natale, e io ringrazio chi mi ha pensato. Io ho deciso già da tanti anni di non festeggiare il Natale, sono convinta che dobbiamo comportarci tutti i giorni dell'anno come se fosse sempre natale e non solo in questo periodo.
Meditare sul perché Gesù è venuto sulla terra, è nato come un bambino indifeso ed è morto in modo atroce per riscattarci dalla condizione peccaminosa in cui i nostri primogenitori Adamo ed Eva ci hanno condannati, mi ha aiutata a capire quali sono i veri valori della vita e a seguire gli insegniamenti di Gesù , modellandoci sul suo esempio tutti i giorni.
Per me è natale quando aiuto una persona a stare un po meglio, quando aiuto qualcuno che non conosce DIO ad avvicinarsi a LUI o quando in questo bruttissimo anno che sta andando via ho fatto del mio meglio per accudire chi era sofferente e in punto di morte, tre sono stati i lutti che abbiamo affrontato in famiglia, mia nonna è morta ad agosto dopo sette mesi costretta a letto nel frattempo che accudivamo lei è morto mio zio, il fratello di mio padre , ad aprile con un ictus e per ultimo ieri abbiamo seppellito mio suocero con tanto dolore ma nessun rammarico perché perfettamente accudito a casa .
Tanti saluti a chi ha avuto la pazienza di leggermi.
venerdì 25 dicembre 2009
mercoledì 3 giugno 2009
sono stata invitata da Rosa di http://ilfilochecrea.blogspot.com/a partecipare a un giochino divertente che ha lo scopo di conoscerci meglio, consiste nel dire 7 cose di noi.
Premetto che valori come il matrimonio, i figli, la famiglia e la fede in Dio sono il mio stesso essere e ciò che regola le mie giornate, la Bibbia la mia guida per prendere ogni decisione, di conseguenza
1) Sono contraria all'oroscopo e tutto ciò che ha legami con l'occulto.
2) Sono contraria a ogni tipo di droga e a casa mia non fuma nessuno.
3)Mi piacciono i sani divertimenti e la compagnia di persone con alti valori morali.
4) Mi piace andare sia al mare che in montagna( per esempio a raccogliere origano)
5) Mi piace provvedere alla mia famiglia cibi genuini, quindi preparo a casa pane, biscotti,
dolci, conserve di ogni tipo, coltivo ulivi, patate, pomodori,fave, piselli e altro.
6) Cerco di essere una buona amica e mi sforzo di aiutare tutti, ma non sono perfetta, spesso
nel mio zelo sbaglio.
7) Non mi piacciono le catene, ma le regole del gioco prevedono che nomini altre persone, quindi nomino:
Tutte coloro che si offrono volontarie.
Premetto che valori come il matrimonio, i figli, la famiglia e la fede in Dio sono il mio stesso essere e ciò che regola le mie giornate, la Bibbia la mia guida per prendere ogni decisione, di conseguenza
1) Sono contraria all'oroscopo e tutto ciò che ha legami con l'occulto.
2) Sono contraria a ogni tipo di droga e a casa mia non fuma nessuno.
3)Mi piacciono i sani divertimenti e la compagnia di persone con alti valori morali.
4) Mi piace andare sia al mare che in montagna( per esempio a raccogliere origano)
5) Mi piace provvedere alla mia famiglia cibi genuini, quindi preparo a casa pane, biscotti,
dolci, conserve di ogni tipo, coltivo ulivi, patate, pomodori,fave, piselli e altro.
6) Cerco di essere una buona amica e mi sforzo di aiutare tutti, ma non sono perfetta, spesso
nel mio zelo sbaglio.
7) Non mi piacciono le catene, ma le regole del gioco prevedono che nomini altre persone, quindi nomino:
Tutte coloro che si offrono volontarie.
lunedì 4 maggio 2009
Ricetta rosticceria palermitana
Come promesso la ricetta per l'impasto con cui si fanno i "calzoni", le" ravazzate"e tutta la nostra rosticceria, credo che queste cose si fanno solo nel palermitano, se mi sbaglio ditemelo.
Ingredienti:
1kg di farina bianca o per dolci
500 g di acqua tiepida
100 g di zucchero
80 g di lievito di birra
100 g di strutto (io uso 80 g del mio olio di oliva buono e genuino)
sale q.b.
sciogliere il lievito in un poco di acqua, mischiare lo zucchero alla farina e formare una montagnetta con un buco al centro,versare il lievito e impastare aggiungendo l'acqua poco alla volta, mettere il sale e continuare con l'olio lavorare fin quando l'impasto risulta bello liscio,
lasciare lievitare per una mezz'ora,quindi riprendere l'impasto e lavorarlo formando dei panetti di circa 50g che vanno a lievitare ancora un poco, quindi riprendere i panetti, stirarli con il mattarello, farcirli a piacere (prosciutto e mozzarella, melanzane fritte e pomodoro, funghi trifolati e besciamella, ecc.............) si chiudono a mezza luna e si fanno lievitare ancora una volta, spennellare con uovo battuto, cospargere di cimino e infornare, vi assicuro che appena sfornati scompaiono in un attimo.
Buon appetito.
Quando li faccio impasto un minimo di 6 kg di farina
Ingredienti:
1kg di farina bianca o per dolci
500 g di acqua tiepida
100 g di zucchero
80 g di lievito di birra
100 g di strutto (io uso 80 g del mio olio di oliva buono e genuino)
sale q.b.
sciogliere il lievito in un poco di acqua, mischiare lo zucchero alla farina e formare una montagnetta con un buco al centro,versare il lievito e impastare aggiungendo l'acqua poco alla volta, mettere il sale e continuare con l'olio lavorare fin quando l'impasto risulta bello liscio,
lasciare lievitare per una mezz'ora,quindi riprendere l'impasto e lavorarlo formando dei panetti di circa 50g che vanno a lievitare ancora un poco, quindi riprendere i panetti, stirarli con il mattarello, farcirli a piacere (prosciutto e mozzarella, melanzane fritte e pomodoro, funghi trifolati e besciamella, ecc.............) si chiudono a mezza luna e si fanno lievitare ancora una volta, spennellare con uovo battuto, cospargere di cimino e infornare, vi assicuro che appena sfornati scompaiono in un attimo.
Buon appetito.
Quando li faccio impasto un minimo di 6 kg di farina
martedì 21 aprile 2009




Ciao a tutte, in mancanza di lavoretti miei vi mostro alcune cose realizzate da mia madre all'uncinetto.
Le prime due foto sono due scialletti che qui in Sicilia si chiamano "CHEPPE",non so se in altre parti d'Italia si usano e come si chiamano,la terza foto è una sciarpa a spirale e la quarta foto il basco coordinato.
venerdì 17 aprile 2009



Post mangioso dedicato al mio fratellino lontano da casa, a te che vuoi sempre sapere cosa faccio, a te che mi chiedi cosa cucini per cena, che profumo si respira in casa, oggi profumo di pane fresco, di calzoni ripieni come piacciono a te, di rollini e di gioia e allegria in compagnia di amici che ti pensano sempre.
Un bacione la tua sorellona lory.
venerdì 16 gennaio 2009
giovedì 1 gennaio 2009
Sciarpetta e beretto...
Iscriviti a:
Post (Atom)